![]() |
|
![]() |
![]() |
|
Pasticceria Dolceria Gelateria | Modica (Ragusa)La pasticceria è nata nel 1963 a Modica, in provincia di Ragusa. Con Salvatore e Luca Migliore, figli di Giorgio, è entrata nella terza generazione di pasticcieri. Sono praticamente cinquanta anni che la Dolceria Primavera con i suoi dolci delizia i palati dei modicani e dei turisti di passaggio. In laboratorio, lo staff prepara giornalmente biscotti, dolci, prodotti di gelateria, prodotti di pasticceria mignon, torte, rustici e salato. Inoltre, il team Migliore è specialista nella produzione del cioccolato tradizionale locale, che viene proposto in una infinita varietà di gusti, da quello classico a quello al peperoncino, alla cannella, dal fondente, alla vaniglia, all'arancia ed altri tipi. L'esperienza e la passione nell'arte dolciaria è garantita.
Modica ed il gusto della tradizione. Tra le specialità di questa storica pasticceria a Modica non può mancare il famosissimo cioccolato di Modica, le impanatiglie (biscotti particolari nel cui impasto troviamo anche la carne), biscottini di mandorle, dolci in pasta di mandorle, latte di mandorla, nucatoli... tutti prodotti tipici modicani che non si può non assaggiare. Tra le specialità di questa storica pasticceria a Modica non può mancare il famosissimo cioccolato di Modica, le impanatiglie (biscotti particolari nel cui impasto troviamo anche la carne), biscottini di mandorle, dolci in pasta di mandorle, latte di mandorla, nucatoli... tutti prodotti tipici modicani che non si può non assaggiare. Per voi anche pasticceria fresca e pasticceria secca, biscotti da prima colazione e, in estate, gelati, latte di mandorle, orzata. Dolceria Primavera è la pasticceria a Modica che vi aspetta per deliziarvi in ogni stagione. Tutto artigianale e tutto squisito.
La città di Modica. Modica è una storica e borghese cittadina situata in provincia di Ragusa a circa venti chilometri da Ragusa (capoluogo), nella parte sud orientale della Sicilia. La città di Modica sorge sul territorio ibleo, ai piedi di un costone roccioso, dove un tempo scorrevano due corsi d’acqua, oggi interrati. L’eleganza dei palazzi stile barocco e delle caratteristiche strade e stradine, hanno dato notevole impulso al turismo della città e di tutto il territorio Modicano. Nel 2002, Modica è stata inclusa nella lista dei Patrimoni dell'Umanità UNESCO per il suo centro storico, ricco di architetture barocche. Accanto all’itinerario classico modicano dedicato al barocco, è possibile scoprire percorsi alternativi attraverso vicoli e scalinate che uniscono la parte bassa a quella alta, dagli scorci molto suggestivi e dai panorami inediti. Tipica produzione della città è la famosa cioccolata di Modica, che viene ancora oggi preparata con un'antica ricetta azteca, da cui deriva la moderna ricetta modicana. |
|